“Non c’è smartphone che tenga.
Per un’educazione a smartphone e
social nella scuola italiana”
Quanto controllo hai sullo smartphone che usi ogni giorno? Può esserci davvero libertà di scelta se ciò che usi è progettato per creare dipendenza?
In un mondo dove smartphone e social network diventano protagonisti della vita di bambine e bambini prima degli undici anni, siamo di fronte alla sfida educativa più urgente della nostra epoca. Come possiamo educare ragazzi e ragazze a un uso critico e creativo di questi strumenti?
Questo libro esplora il mondo della Media Education svelando i meccanismi che regolano social network e smartphone e analizzando i loro effetti sul nostro benessere psicologico. Offre inoltre dati aggiornati e attività pratiche per educare giovani e adulti a usare il digitale con consapevolezza, trasformandolo in un alleato anziché un nemico.
Per vincere questa sfida serve il contributo di scuole, famiglie e politica: è il momento di agire, insieme.
Autore: Gabriele Lugaro
Prefazione: Cosimo Di Bari
Postfazione: Jacopo Ferro
Edizioni Anicia
Collana Educazione e Digitale
CED – Centro per l’Educazione Digitale A.P.S.
Disponibile in tutte le librerie e sugli store online.
SHOP NOW
“Amare! Lottare! Salvare!
Bambine e bambini
difendono il mare”
Amare! Lottare! Salvare! è un libro rivolto a bambine e bambini della scuola dell’infanzia e primaria, liberamente ispirato alla vicenda dell’installazione del Rigassificatore nel Santuario Pelagos per mammiferi marini del Mar Ligure, al largo della costa tra Savona e Vado Ligure.
Il libro narra la storia della costruzione in mare dello “STRATOBRÙTTICO” un macchinario, voluto dal perfido “Don Pito”, che bruciando le uova dei pesci produce energia per tenere i giovani incollati agli schermi. Di fronte a questo disastro (e al disinteresse generale) Camilla e Aurora, aiutate dal Mangiatutto, scelgono di organizzarsi con le bambine e i bambini della città per fermare quest’opera.
“Amare! Lottare! Salvare!” rientra nel progetto “Storie senza fine” del CED – Centro Educazione Digitale: il finale è aperto e dà la possibilità, a famiglie e docenti, di realizzare laboratori di scrittura creativa e teatrali per immaginare (e realizzare) mille futuri possibili.
L’obiettivo del libro, a partire dalla sua forma cartacea, è quello di tradursi in molteplici linguaggi prestandosi ad interpretazioni musicali, sonorizzazioni, letture creative, drammatizzazioni e attività teatrali e laboratoriali.
La promozione del libro sarà accompagnata da spettacoli dedicati a bambini e bambine dai 5 anni in su con laboratori a seguire.
Idea e Testi: Gabriele Lugaro
Illustrazioni: Paolo Rinaldi
Marco Sabatelli Editore
CED – Centro per l’Educazione Digitale A.P.S.
Per ricevere una copia del libro è possibile scrivere una mail a info@centroeducazionedigitale.org , acquistarla in libreria, sugli store online o sul sito di Marco Sabatelli Editore.
IMPORTANTE!
CED è un’associazione No Profit che non esercita attività commerciale. Tutti i contributi raccolti dalla diffusione del libro saranno utilizzati per coprire i costi di stampa e realizzazione. Eventuali eccedenze verranno destinate allo sviluppo di progetti di solidarietà rivolti a bambini e bambine sul territorio di Savona.
“L’educazione al digitale nel
sistema educativo 06″
Il volume affronta l’educazione al digitale nei servizi 0-6 anni, riflettendo in particolare sul ruolo di nidi e scuole dell’infanzia e sul compito di educare la genitorialità per promuovere usi consapevoli degli schermi.
In una società che vuole assumersi la responsabilità di educare le nuove generazioni è possibile proporre un’educazione al digitale che sia efficace a partire dallo 06?
A cura di Cosimo Di Bari e Gabriele Lugaro
con interventi di Jacopo Ferro e Alessandra Ferrari
CED – Centro Educazione Digitale
Per ricevere una copia del libro è possibile scrivere una mail a info@centroeducazionedigitale.org